Bromotril

BROMOTRIL è un diserbante di post-emergenza selettivo per frumento tenero e duro, orzo, segale, avena e mais.
E’ efficace contro le principali infestanti a foglia larga quali: Farinello (Chenopodium album), Amaranto (Amaranthus spp), Papavero (Papaver rhoeas), Poligono convolvolo (Fallopia convolvulus), Poligono persicaria (Polygonum persicaria), Ravanello selvatico (Raphanus raphanistrum), Pettine di venere (Scandix pecten veneris), Senape selvatica (Sinapis arvensis), Erba morella (Solanum nigrum), Veronica (Veronica spp.), Erba storna (Thlaspi arvense), Camomilla (Matricaria spp.), Centocchio (Stellaria media), Borsa del Pastore (Capsella bursa-pastoris), Fiordaliso (Centaurea cyanus), Ruchetta (Diplotaxis spp.), Camomilla bastarda (Anthemis arvensis), Senape selvatica (Synapis arvensis), Rapistro (Rapistrum rugosum), Miagro liscio (Myagrum perfoliatum), Cerastio arvense (Cerastium arvense).
- H410 - Molto tossico per gli organismi a acquatici con effetti di lunga durata
- H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie - H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie
- H361 D Sospettato di nuocere al feto. - H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie
- Bromoxinil Ottanoatopuro 31.8 g (=327.5 g/l)
- coformulanti q.b.a 100 g
INTERVALLO DI SICUREZZA: 60 GIORNI PER IL MAIS E 30 GIORNI PER TUTTE LE ALTRE COLTURE
in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici.
Qualora si verificassero casi di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta.
Frumento tenero e duro, orzo segale e avena
Dalla 3°-4° foglia fino ad inizio levata del cereale: 0,7-1,8 l/ha con 300-500 litri di acqua/ha. Impiegare il dosaggio più elevato con infestanti molto sviluppate.
Per ampliare lo spettro d’azione del prodotto e ridurre l’insorgenza di malerbe resistenti, si consiglia la miscela con altri erbicidi di post emergenza, quali ormonici e solfoniluree.
Intervenire con temperature superiori a 10 gradi ed in ogni caso nelle ore più calde della giornata.
Mais
Intervenire non oltre lo stadio di 8°-10° foglia della coltura e su infestanti non oltre la 5° foglia: 0,7-1,2 l/ha con 300-500 l acqua/ha. Impiegare la dose minore contro malerbe poco sviluppate o nel caso di miscele con erbicidi complementari di post-emergenza.
In tutte le applicazioni effettuare un solo trattamento per stagione colturale.