Forum Top

DESCRIZIONE |
- H410 - Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
- H302- nocivo se ingerito -317 - Può provocare una reazione allergica della pelle
- H373 - Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta.
- Dimetomorf9 g.
- Metiram44 g
- Coformulanti q. ba g 100
PREPARAZIONE DELLA MISCELA
•Assicurarsi che l’attrezzatura sia pulita e tarata correttamente per il trattamento da effettuare.
•Riempire il serbatoio con acqua fino a metà.
•Mettere in moto l’agitatore del serbatoio prima di versarvi la dose di prodotto necessaria.
•Continuando ad agitare la soluzione, aggiungere acqua sino al volume previsto per l’applicazione.
•Dopo l’applicazione pulire l’attrezzatura con acqua.
COMPATIBILITA'
Forum Top non è miscibile con preparati a reazione alcalina.
MODALITA' E DOSI D'IMPIEGO
Vite:
-Contro la peronospora (Plasmopara viticola), Forum Top deve essere impiegato alla dose di 2,5 kg/ha, ogni 10-12 giorni, a seconda dell’andamento climatico e/o della pressione dell’infezione.
Pomodoro (in pieno campo) e patata:
- Contro la peronospora (Phytophthora infestans), Forum Top deve essere impiegato alla dose di 2,5 kg/ha, ogni 7-10 giorni, a seconda dell’andamento climatico e/o della pressione dell’infezione.
Coltura | Malattia | Dose kg/ha | Giorni tra i trattamenti | N*Max di trattamenti |
Vite | Peronospora (Plasmopara vitiola) | 2,5 | 10-12 | 3 |
Pomodoro | Peronospora | 2,5 | 7-10 | 3 |
Patata | Peronospora | 2,5 | 7-10 | 3 |
- Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Fare sempre riferimento alla dose per ettaro.
- Si consiglia di impiegare Forum Top preventivamente, nel periodo critico per lo sviluppo della peronospora.
- Con alte pressioni della malattia, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione è necessario accorciare l’intervallo tra i trattamenti.
- Si consiglia l’impiego di Forum Top nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione di sostanze attive caratterizzate da un diverso meccanismo di azione.
AVVERTENZA
In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. Rischi particolari – Per proteggere gli organismi acquatici rispettare una fascia di sicurezza non trattata di 10 metri dai corpi idrici superficiali nel caso di trattamenti su vite e di 5 metri su patata e pomodoro.