SAP R3
Prodotto biologico
Condizione Fisica: Liquido
FormatoPrezzo di ListinoIl tuo Prezzo
5
Formati:
5
FUNZIONE AGRONOMICA E MODALITA' D'AZIONE
SAP R3 è un tensioattivo, ovvero possiede la capacità di solubilizzare in acqua sostanze organiche non polari, quali i grassi. Questa sua proprietà trova impiego in agricoltura come coadiuvante nella protezione delle colture per diversi motivi:
- Rinforza le difese naturali contro insetti e funghi parassiti; il suo utilizzo in fase preventia riduce, infatti, il rischio di deposizione delle uova di insetti sulle piante, riducendo drasticamente il numero di quelle che schiudono. Possiede anche un’azione dissolvente nei confronti dei rivestimenti protettivi cerosi degli insetti, che si traduce in una più facile devitalizzazione di questi ultimi da parte degli agenti atmosferici.
- Dissolve gli essudati organici (melata) prodotti da insetti ed acari succhiatori quali: Afidi, Psilla, Metcalfa, Cocciniglie, Aleuroidi, Ragnetti ecc... In questo modo previene per via indiretta la formazione di fumaggini o successivi attacchi fungini, che troverebbero nei residui zuccherini un’importante fonte di nutrizione.
Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato. Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate sull’etichetta del prodotto.
  • Acidi Grassi saponificati
    C10-C18
APPLICAZIONE
Radicale/Fogliare
IMPIEGO
Come rimedio biologico nel controllo delle melate di insetti succhiatori, quali:
- Afidi, Aleurodidi, Cocciniglie, Tripidi, ecc...
Utilizzare dosaggi compresi tra 1,5 % ed il 2,5%.
Utilizzare volumi d’acqua di almeno 1000-1500 lt per ettaro impiegando 1,5-2,5 lt/hl.
AVVERTENZE
Conservare al riparo della luce ed a temperature comprese tra 5°C e 35°C, esclusivamente per uso agricolo. E’ vietato ogni uso improprio e diverso dalla buona pratica agricola. Conservare sotto chiave e fuori dalla portata dei bambini. Conservare il recipiente ben chiuso. Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. E’ indispensabile l’utilizzo di una mascherina per proteggere le vie respiratorie e gli occhi durante l’applicazione. Il SAP R3 non ha le caratteristiche nè di un fertilizzante nè di un fitosanitario ed è soggetto al codice di autoconsumo dlgs 206/2005 smi, laddove applicabile.